Skip to main content

Se hai tra i 15 e i 20 anni potresti avere problemi con l’acne. Si tratta infatti di un disordine infiammatorio della pelle, che di solito si manifesta in età giovanile e scompare dopo la pubertà, ma che può manifestarsi anche negli adulti.

È caratterizzata dall’infiammazione dei follicoli pilosebacei con formazione di punti bianchi e neri, lesioni dell’epidermide, e, nei casi più gravi, da cisti e noduli, che si concentrano per lo più sul volto, sulla schiena e sul petto.

L’aumento di ormoni androgeni che caratterizza l’adolescenza è una delle cause principali dell’acne giovanile, poiché determinano un’eccessiva produzione di sebo che ostruisce i pori.

Ma l’acne è dovuta anche a fattori genetici, a una dieta troppo ricca di zuccheri e grassi, allo stress, all’uso di cosmetici troppo aggressivi o che ostruiscono i pori, o all’uso di alcuni tipi di farmaci.

Proprio per la sua natura ormonale, l’acne può essere contrastata tramite l’uso di alcuni tipi di contraccettivi orali.
Puoi consultare il tuo dermatologo e il tuo ginecologo per farti consigliare la soluzione più adatta a te.