Esiste davvero quello giusto per te?
La scelta di un contraccettivo dipende da diversi fattori, come le abitudini di vita e lo stato di salute. Questo può variare secondo le fasi della vita o delle esigenze che cambiano con il tempo.
Per questo, il consiglio del ginecologo è fondamentale per una scelta efficace e serena. Inoltre ricordati che il preservativo è l’unico strumento che protegge dal virus dell’AIDS e da altre malattie a trasmissione sessuale.
Se non hai relazioni stabili, se non sei sicura dello stato di salute del tuo partner o in caso di relazioni appena avviate, usa sempre il preservativo in aggiunta al metodo contraccettivo che hai scelto.
Metodi contraccettivi: li conosci tutti?
Leggi il nostro leaftlet per esplorare le diverse soluzioni disponibili e individuare quella più adatta a te.
Ecco le principali tipologie
CONTRACCETTIVI ORMONALI
Ormonale: Questi contraccettivi impediscono l’ovulazione. Ci sono vari tipi di pillole che combinano quantità variabili di due ormoni, estrogeno e progestinico, ma esiste anche una pillola che contiene solo progestinico. Le pillole prevedono l’assunzione necessariamente orale (per bocca), e con cadenza quotidiana.
Oggi esistono anche “pillole senza pillola” cioè contraccettivi ormonali che hanno modalità di assunzione differenti e che non prevedono l’assunzione giornaliera, e che riducono il rischio di dimenticarsene.
Giornalieri
Altri sistemi contraccettivi
”Il 48% delle donne dimentica in media almeno una pillola nei precedenti 3 mesi di assunzione del contraccettivo*
*Fonte: David J. Hooper, "Attitudes, Awareness, Compliance and Preferences among Hormonal Contraception Users A Global, Cross-Sectional, Self-Administered" - 2010, Online Survey Schering Corporation, a Division of Merck & Co. - Kenilworth, New Jersey, USA